Home » Servizi per gli Avvocati » Informazioni agli iscritti » 14/06/2022 – AIGA CORSO DI DIRITTO BANCARIO CONTEMPORANEO

14/06/2022 – AIGA CORSO DI DIRITTO BANCARIO CONTEMPORANEO

Egr. Presidente ed Egr. Responsabile della Formazione,
Mi permetto di inviare in allegato la LOCANDINA relativa al corso di cui all’oggetto, contenente link di iscrizione, programma ed altre info utili con preghiera di massima diffusione tra gli iscritti.
Al corso sono attribuiti n. 18 crediti formativi concessi dal CNF in base alla convezione AIGA

Di seguito una breve presentazione:
Il Corso di Alta Formazione in Diritto Bancario Contemporaneo è volto a fornire agli operatori del settore una panoramica sui temi attualmente di maggior interesse in materia.

Il corso si concentrerà sulle seguenti tematiche:
1. Tutela del contraente debole ei rimedi esperibili per il ripristino dell’equità contrattuale;
2. Disciplina dei contratti bancari e valutazione del merito creditizio, con un focus sulle evoluzioni giurisprudenziali in materia di interessi;
3. Profili di responsabilità della banca, tra tutela dell’affidamento e gestione della reputazione, la responsabilità contrattuale, contratti informatici e rispetto dei tradizionali vincoli di forma;
4. Tutela dell’investitore nella prestazione dei servizi di investimento, tra trasparenza e forma del contratto di investimento, norme di condotta dell’intermediario;
5. Crediti deteriorati di origine bancaria ­ Npll e circolazione del credito, gli operatori del settore (banche, società ex art. 116 T.U.B., società ex art. 115 TULP, veicoli spv ex l. 130/99, reoco e servicer), le operazioni di cessione massive ex l. 130/99 e la cartolarizzazione dei crediti;
6. Questioni processuali più rilevanti in materia di contenzioso bancario, prova della cessione e adempimenti della cartolarizzazione, decreto ingiuntivo quale strumento per il recupero del credito, focus su estratto conto, saldaconto, giudizio di opposizione e provvisoria esecutività, onere della prova – istanza ex art. 210 c.p.c. e rapporti con 119 T.U.B.

Al termine del ciclo di incontri, chi avrà partecipato ad almeno l’80% delle lezioni (la effettiva presenza sarà accertata come da regolamento fad del C.N.F.) potrà ottenere l’attestato di partecipazione.
Quota iscrizione € 200,00 (IVA compresa) per i soci AIGA;
per i non associati € 250,00 (IVA compresa).

Estremi per bonifico bancario:
Fondazione AIGA Tommaso Bucciarelli
IT51 C030 3203 2070 1000 0090 019


Per info:
Dipartimento Diritto Bancario Fondazione Aiga T. Bucciarelli
dipartimentodirittobancario@gmail.com

Comitato Scientifico:
Avv. Giuseppe Morgante
Avv. Maura Morretti
Avv. Walter Viceconte
Avv. Silvia Longo
Avv. Alessandro Di Pietro
Avv. Valentina Del Grande
Avv. Vincenzo Galea
Avv. Maria Arezzo
Avv. Giovanni Figus
Avv. Daniele Sciarra
Avv. Francesco Giordano

Per richiedere informazioni, è possibile contattare i docenti su Zoom.
Riconoscimento di n. 18 crediti formativi in via di accreditamento al C.N.F.
Attività formativa accreditata dall’Associazione Italiana Giovani Avvocati (A.I.G.A) ai fini della formazione professionale continua in forza del Protocollo sottoscritto con il Consiglio Nazionale Forense del 14 settembre 2016.

Fondazione AIGA T. Bucciarelli
Il Segretario
avv. Ludovica Dusmet

Indietro