L’Unione forense per la tutela dei diritti umani organizza una serie di seminari su “I diritti garantiti nel sistema multilivello di tutela e le nuove generazioni di diritti”.
I seminari sono aperti a tutti coloro i quali siano interessati ad approfondire l’argomento della tutela internazionale dei diritti fondamentali, quali diritto alla vita e alla libertà, nonché di diritti di nuova generazione, come il diritto alla privacy e il diritto ad un ambiente salubre. Le lezioni saranno tenute da parte di alcuni dei massimi esperti in materia.
Al termine del corso è previsto il rilascio di un attestato di partecipazione.
Il corso si articola in 8 incontri, che si terranno in modalità streaming attraverso la piattaforma Microsoft Teams nelle seguenti date:
· venerdì 16 febbraio 2024 (ore 14.00 / 18.00) – “Diritto alla vita nell’interpretazione dei giudici interni e internazionali”;
· venerdì 23 febbraio 2024 (ore 14.00 / 18.00) – “Divieto di tortura nella giurisprudenza della Corte EDU”;
· venerdì 8 marzo 2024 (ore 14.00 / 18.00) – “Diritto alla libertà e detenzione: esercitazione su Comitato CAT”;
· venerdì 5 aprile 2024 (ore 14.00 / 18.00) – “Diritto a vita privata e familiare”;
· venerdì 19 aprile 2024 (ore 14.00 / 18.00) – “Diritto di espressione e associazione”;
· venerdì 3 maggio 2024 (ore 14.00 / 18.00) – “Diritto alla privacy e protezione dei dati personali tra GDPR e normativa nazionale”;
· venerdì 10 maggio 2024 (ore 14.00 / 18.00) – “Verso un diritto a un ambiente salubre”;
· venerdì 24 maggio 2024 (ore 14.00 / 18.00) – “Impresa e diritti umani”.
Inoltre, è possibile iscriversi alle singole giornate di studio.
Ulteriori informazioni, inclusi i costi di partecipazione, sono disponibili sul sito dell’Unione e sul programma allegato:
Programma seminari Unione Forense Tutela Diritti Umani pdf