Home » Servizi per gli Avvocati » Informazioni agli iscritti » Iscrizione nell’Albo speciale Cassazionisti

Iscrizione nell’Albo speciale Cassazionisti

Desideriamo informarTi che:
la legge 21 febbraio 2025, n. 15 (pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 45 del 24 febbraio 2025) ha convertito, con modificazioni, il decreto-legge 27 dicembre 2024, n. 202 recante «Disposizioni urgenti in materia di termini normativi» (decreto Milleproroghe 2025).

Tra le modifiche introdotte in sede di conversione in legge del decreto e in vigore dal 25 febbraio 2025, si segnala l’inserimento del seguente comma nell’articolo 10 (Proroga di termini in materie di competenza del Ministero della giustizia):

– Comma 2-bis: ha modificato il comma 4 dell’art. 22 della legge professionale forense (l. 247/2012), prevedendo l’ulteriore differimento al 2026 della norma transitoria in materia di iscrizione nell’Albo speciale Cassazionisti, per effetto della quale l’iscrizione sarà consentita anche a coloro che matureranno, entro il 2 febbraio 2026, i requisiti previsti dalla normativa vigente prima dell’entrata in vigore della legge professionale.

Ciò significa che gli Avvocati che raggiungeranno l’anzianità di 12 anni di iscrizione all’Albo entro il 2 febbraio 2026 potranno ancora avvalersi delle disposizioni precedenti per l’iscrizione all’Albo Speciale. Dopo tale data, si applicheranno esclusivamente i nuovi criteri stabiliti dalla Legge 247/2012.

Per ulteriori dettagli e per accedere alla modulistica necessaria, si deve consultare il sito del Consiglio Nazionale Forense: Iscrizione Albo Speciale Cassazionisti – CNF

Si resta a disposizione per ogni ulteriore chiarimento.

I migliori saluti

Il Presidente
Salvatore D’Aluiso

La Consigliera Delegata
Angela Lorusso

Indietro