Con l’auspicio di fare cosa gradita, portiamo a Tua conoscenza che, nell’ambito delle proprie attività istituzionali di divulgazione, consolidamento e sviluppo delle competenze professionali, questo Consiglio ha concesso l’utilizzo del logo ed il patrocinio all’Università degli Studi di Bari – Dipartimento di Giurisprudenza per lo svolgimento del Corso di Alta Formazione in “Tutela antidiscriminatoria, parità di genere e diversity management”.
In virtù di un’apposita Convenzione stipulata con l’Università degli Studi, inoltre, alle Iscritte e agli Iscritti al Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Bari è riservata una scontistica sulla quota di iscrizione.
Il corso, strutturato su lezioni frontali, testimonianze di esperti e attività laboratoriali, si rivolge a quanti già lavorano, o aspirano a lavorare, nell’area della consulenza giuridica e della libera professione, nonché in imprese private o amministrazioni pubbliche e si propone di sviluppare le competenze dei partecipanti in materia di diritto antidiscriminatorio e gestione manageriale delle diversità, attraverso la formazione di un profilo professionale specializzato (l’esperta/o in diritto antidiscriminatorio e il/la Diversity Manager), con competenze idonee a gestire i processi per l’acquisizione della Certificazione della Parità di Genere nelle Organizzazioni private e pubbliche (L. n. 162/2021, UNI/PdR 125:2022).
Si allegano bando (bando Uniba pdf) e locandina (link locandina Uniba pdf) del corso che, attraverso il “QR Code” ivi riprodotto, rimanda al sito web UniBa sul quale sono disponibili le informazioni di dettaglio.
Le iscrizioni scadranno il 25 gennaio p.v.
Con stima.
Il Presidente
Salvatore D’Aluiso
Il Consigliere Referente
Saverio Francesco Ressa